
· Gennaio è un periodo molto gettonato per pianificare le vacanze: Skyscanner ha infatti rilevato un aumento delle ricerche di voli sulla sua piattaforma del 46%*
· Nella sua ultima ricerca, 1 italiano su 4 (24%) dichiara di sentirsi sopraffatto dal pensiero di prenotare un viaggio, a causa dell'incertezza sullo stare ottenendo il prezzo migliore o meno (59%) e delle innumerevoli opzioni di destinazione (25%)**.
· "Ovunque" è la destinazione più cercata su Skyscanner e una nuova ricerca rivela che il 94% dei viaggiatori italiani è desideroso di guardare oltre le solite mete e provare qualcosa di nuovo nel 2024**
· Ispirandosi al suo strumento di ricerca “Ovunque”, la nuova "Everywhere Agency" e la "Guida Everywhere" online di Skyscanner mettono in contatto gli italiani con un gruppo di 6 viaggiatori esperti***, tra cui alcuni detentori di record mondiali che hanno visitato ogni paese (alcuni più di una volta!), per condividere consigli su dove andare e come risparmiare nel 2024.
· Tra i Consulenti di Viaggio Everywhere di Skyscanner c'è Giulia Lamarca, viaggiatrice in carrozzina che con suo marito, e ora anche con sua figlia, ha visitato i cinque continenti senza lasciarsi fermare dalla sua disabilità
· Per un periodo di tempo limitato, i viaggiatori sono invitati a prenotare sessioni gratuite one-to-one via Zoom con un Consulente di Viaggio Everywhere, per ricevere consigli di viaggio personalizzati e scoprire gemme nascoste e convenienti adatte alle proprie preferenze.
Gennaio è il mese dei nuovi propositi e, tra quelli di 8 italiani su 10, c'è sicuramente quello di viaggiare di più all'estero, anche se più di 4 su 10 non hanno ancora scelto la loro destinazione. I nuovi dati della piattaforma Skyscanner lo confermano: le ricerche dei viaggiatori italiani sono aumentate del +46% rispetto all'anno precedente.*
Sebbene il 94% degli italiani si dichiari desideroso di provare nuove destinazioni nel 2024, il 25% afferma che una delle maggiori difficoltà al momento della prenotazione è decidere dove andare.**
Per aiutare gli utenti a pianificare al meglio le proprie vacanze, invitandoli ad esplorare destinazioni che non hanno mai provato prima al miglior prezzo possibile, Skyscanner lancia oggi il suo nuovo tool ‘Everywhere Agency’. Mettendo in contatto gli utenti della piattaforma con viaggiatori da record che hanno visitato tutti i Paesi del mondo (alcuni più di una volta), lo strumento e la guida online forniranno utili consigli di viaggio a qualsiasi consumatore che voglia orientarsi tra la miriade di suggerimenti disponibili per i propri viaggi del 2024.
‘Everywhere Agency’ offre ai viaggiatori una gamma di opzioni per orientarsi meglio nella pianificazione del proprio viaggio, tra cui un servizio di consulenza virtuale (limitato in base all'ordine di arrivo), in cui i vacanzieri possono prenotare un momento dedicato di dieci minuti con uno dei sei Consulenti di viaggio Everywhere: per l’Italia, sarà Giulia Lamarca a condividere suggerimenti e curiosità.
Con approfondimenti di persone come Giulia Lamarca, viaggiatrice in sedia rotelle che con il marito ha girato tutte cinque i continenti, Gunnar Garfors, il primo a visitare due volte ogni paese del mondo; Renee Burns, detentrice del record mondiale per aver viaggiato in un anno nel maggior numero di paesi in sedia a rotelle; o Basanth Sadasivan, che a soli 25 anni ha già visitato tutti i Paesi del mondo, ora gli utenti possono chiedere loro consigli a domande come “dove si trova il migliore street food” o “dove ottenere il miglior rapporto qualità-prezzo”, potendo così godere ed usufruire dei suggerimenti di questi viaggiatori da record che hanno esplorato in lungo e in largo il pianeta!
Dalla ricerca "Ovunque", alla Guida di viaggio Everywhere, fino alla prenotazione di consulenze di viaggio 1:1 con i viaggiatori da record, il tool è progettato per alleviare l'ansia dei viaggiatori e fornire loro gli strumenti per scoprire destinazioni meno conosciute e più convenienti in linea con le loro preferenze, grazie a consigli esclusivi di viaggiatori da record che hanno visitato tutti i paesi del mondo, e a dati di viaggio forniti da Skyscanner, dal giorno più economico per viaggiare, ai prezzi medi degli hotel a 3 stelle al mese per ogni destinazione consigliata.
Grazie ad un sondaggio condotto su 2000 italiani, Skyscanner ha scoperto che:
· Un impressionante 94% dei viaggiatori è desideroso di visitare un posto nuovo nel 2024, ma il 17% fatica a scoprire nuove destinazioni.
· L’80% dei viaggiatori ritiene che siano sempre le stesse destinazioni ad essere spinte dai social media, dalla tv e dai film.
· Contrariamente ai consigli inflazionati dei social media, l’80% dei vacanzieri afferma di riporre maggiore fiducia nei suggerimenti di viaggiatori esperti, che hanno esplorato a lungo anche se stessi.
· Il 23% dei viaggiatori ammette che la prospettiva di prenotare viaggi nel 2024 costituisce un fattore di ansia: il 59% attribuisce le proprie apprensioni al costo del viaggio, ed il 25% alla scelta della meta.
· I viaggiatori stimano che i voli di andata e ritorno per il 2024 costeranno più di 500 euro a persona. Una ricerca "Ovunque" su Skyscanner, tuttavia, rivela prezzi per un volo andata e ritorno ad aprile a partire da €28 a persona. Le destinazioni più convenienti? Malta (a partire da €43) Nizza (a partire da €48) e Vienna (a partire da €49).***
Tra i Consulenti di Viaggio Everywhere di Skyscanner c'è Giulia Lamarca, viaggiatrice in carrozzina che con il marito e la figlia ha visitato i cinque continenti senza lasciarsi fermare dalla disabilità.
Giulia commenta: "Durante la mia vita ho avuto l’occasione di esplorare il mondo in lungo e in largo. Il mio obiettivo ora è trasmettere la passione per tutte le destinazioni uniche e incredibili del Pianeta, alcune ancora lontane dai riflettori dei social media, e di ispirare ciascuno a credere che tutto sia possibile, guardando le difficoltà da una nuova prospettiva.
"Spero che i miei consigli di viaggio possano essere di aiuto a chi cerca esperienze autentiche e indimenticabili, anche a costo di rinunciare a un po’ di comodità! Penso per esempio a uno dei nostri ultimi viaggi in Mongolia, un Paese solitario che permette di entrare in contatto con la natura selvaggia e la parte più profonda di noi stessi, dove rivedere i propri bisogni e vivere a pieno il presente.
"Durante i miei viaggi, cerco sempre di visitare luoghi lontani dalle tradizionali rotte turistiche. ln Giappone, per esempio, un luogo in cui tornerò presto, ho trovato nella regione di Kyushu prati sconfinati e cavalli in libertà, una vera meraviglia. Spesso i luoghi che ci rimangono più impressi non hanno un prezzo e aspettano solo di essere esplorati.”
Stefano Maglietta, Travel Expert di Skyscanner, commenta: "Everywhere Agency non si limita solo ad offrire destinazioni alternative, ma vuole ispirare un cambiamento di prospettiva. Attraverso esclusive consulenze di viaggio 1:1 con viaggiatori da record (tra cui alcuni hanno visitato ogni paese!), e i consigli straordinari nella Guida di viaggio Everywhere, speriamo di fornire ai viaggiatori gli strumenti necessari per scoprire e godersi destinazioni che non sapevano nemmeno di desiderare".
'Ovunque' (che mostra tutte le destinazioni ordinate in base al prezzo) è attualmente la 'destinazione' più ricercata dai viaggiatori su Skyscanner. Se un viaggiatore è indeciso su dove andare, potrà inserire semplicemente "Ovunque" come destinazione e Skyscanner mostrerà i voli più economici per destinazioni straordinarie che gli algoritmi tradizionali potrebbero non aver ancora considerato.
Ti senti ispirato? Puoi iscriverti a un appuntamento 1:1 Everywhere qui.
I consumatori possono anche consultare la Guida di viaggio Everywhere per scoprire i migliori suggerimenti e raccomandazioni di ciascun Consulente di viaggio Everywhere.
________________
Note per i redattori
*ricerche di voli di andata e ritorno in economy dall'Italia effettuate su Skyscanner tra il 01/01/2024-07/01/2024 rispetto al 02/01/2023-08/01/2023.
**Ricerca condotta a dicembre 2023 da Skyscanner e OnePoll attraverso un sondaggio su 2.000 adulti italiani che hanno intenzione di viaggiare nel 2024.
***NB I prezzi dei voli sono in vigore al momento della condivisione e sono soggetti a modifiche
Note sui viaggiatori da record e consulenti di viaggio
Interviste con gli agenti disponibili su richiesta e sono disponibili per la prenotazione in base all'ordine di arrivo, durante la settimana del 22 gennaio. Per le sessioni Zoom, i partecipanti devono avere più di 18 anni. Le sessioni hanno una durata massima di 10 minuti e sono disponibili in italiano e inglese. Soggetto ad altri termini e condizioni.
Giulia Lamarca: Giulia, viaggiatrice in carrozzina, ha esplorato cinque continenti insieme al marito Andrea, superando la sua disabilità. Quando è diventata madre, ha promesso alla figlia di regalarle il mondo e di esplorarlo insieme.
Gunnar Garfors: la prima persona che ha visitato due volte ogni paese del mondo. Dopo 30 anni di esplorazioni e la stesura di sei libri di viaggio, è un tesoro di suggerimenti di viaggio.
Renee Burns: detiene il record mondiale di viaggio in sedia a rotelle nel maggior numero di Paesi in un anno. Essendo una persona che viaggia a tempo pieno su una sedia a rotelle, Renee è stata in tutti i Paesi che le sono accessibili in modo sicuro.
Basanth Sadasivan: a 25 anni è diventato uno dei più giovani a visitare tutti i Paesi del mondo.
Rachel Davey e Martina Sebova: le prime donne - australiana e slovacca - ad aver viaggiato in tutti i Paesi del mondo, con un budget giornaliero di 50 dollari australiani.
Skyscanner
Skyscanner è leader mondiale nel settore viaggi e, attraverso la sua piattaforma, aiuta gli utenti a pianificare e prenotare esperienze con facilità e sicurezza. Ogni mese Skyscanner mette in contatto milioni di utenti in 52 Paesi e 32 lingue con più di 1200 partner di viaggio fidati per trovare le migliori opzioni di volo, hotel o noleggio auto.
Utilizzando la tecnologia più avanzata, Skyscanner semplifica la complessità e fornisce soluzioni trasparenti, comparando più di 80 miliardi di prezzi ogni giorno, in modo che i viaggiatori possano essere sicuri di aver a disposizione le migliori opzioni possibili, tutte in un unico luogo.
Fondata nel 2003, Skyscanner ha uffici in tutto il mondo, in Europa, Asia-Pacifico e Nord America, dove sviluppa innovazioni a servizio dei viaggiatori, alimentate da dati e insight. Skyscanner si impegna a contribuire a plasmare un futuro più responsabile per i viaggi, in collaborazione con i partner, consentendo a ogni viaggiatore di continuare ad esplorare il mondo, semplicemente.
Contatti stampa
TEAM LEWIS
Chiara Prioli, Giulia Lo Surdo, Michela Loviglio
+39 02 36531375